Cerca nel blog
venerdì 24 aprile 2015
Pannelli fotovoltaici sconnessi
La nuova stagione di analisi termica sul fotovoltaico è appena iniziata, ora come mai la manutenzione nella gestione degli impianti è essenziale per ottimizzare la produzione e il guadagno degli impianti, in tutte le analisi svolte si va sempre a cercare quelli che sono gli hot spot delle celle e altri difetti funzionali che possono rendere meno efficiente la produzione di energia, ma, spesso ci si imbatte in anomalie diverse che possono essere ben più gravi del semplice hot spot.
Solitamente queste anomalie sono macro problemi evidenziabili con il monitoraggio che tutti i grandi impianti dovrebbero avere.
Questi macro problemi sono solitamente riscontrabili in impianti trascurati, o realizzati in zone dove l'ambiente è molto aggressivo.
Uno di questi problemi non sempre facilmente riscontrabile se si è troppo vicino ai pannelli e non si può avere una visione d'insieme da una angolazione corretta, è la disconnessione del pannello o più pannelli dall' inverter.
Quando questo accade, i pannelli scollegati risulteranno ad una temperatura più calda compresa tra i 3 ° e 4 °C rispetto ai pannelli collegati ad un inverter funzionante, identificati il pannelli, sarà possibile controllare subito le interconnessioni di stringa e l'inverter stesso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ponti termici e relative soluzioni in basso spessore
La crisi energetica e il Bonus 110% stanno spingendo la riqualificazione edilizia, sebbene sembri, che alcune coscienze si siano risvegl...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXguW0t2e7oIsGuOtvhcuJcmf7MkOGV_ez1vST9evbsf_DnCD--ve0b7R2B05v-6alpOVJl2E3BZ3UOOEDgBmIp6cK-_3E2DoDtOY5viSfEzV33uZ0jF3NyFgSWfmQMoTMLi_JYZsFsXeqeYUJJbSRcqgnEw59dc-5R_2KGMaAOkphb5ZsGl4J-tnRaw/w640-h444/Bonus-110-650x450.jpg)
-
Solitamente non sono favorevole alla realizzazione di cappotti isolanti interni sopratutto se realizzati con contropareti e materiali per a...
-
Nei miei numerosi viaggi tra la Puglia e la Basilicata mi è capitato spesso di soggiornare in strutture realizzate in tufo. Vedendo le...
-
Nel precedente post sul cappotto interno realizzato su un unica parete di cui ho proposto l'analisi e la realizzazione a questo link ...
-
Visto l'interesse dei lettori questo centesimo post e dedicato all'effettivo funzionamento del cappotto interno. Come solito ho pre...
-
Lo scopo del cappotto termico è quello di preservare le dispersioni termiche, come abbiamo visto in precedenza esso può essere realizzato si...
-
La letteratura tecnica descrive le diverse performance tra cappotto interno e cappotto esterno con una serie di tabelle prestazionali e graf...
-
In questo post vorrei portarvi l'evidenza della differenza tra un rasante termico usato come cappotto a bassissimo spessore e un cappot...
-
PREMESSA Data la popolarità di questo argomento e le mole di domande in merito che mi vengono poste via mail è bene precisare che le co...
-
Sembra facile con una termocamera o un pirometro misurare la temperatura di un oggetto, basta prendere la sofisticata apparecchiatura, acce...
-
Con questo post vi spiegherò perchè non dovete mai e poi mai mettere dei termosifoni cromati in bagno o in qualsiasi altro posto della casa....
Nessun commento:
Posta un commento