Cerca nel blog
lunedì 8 ottobre 2012
Diagnosi sui serramenti e corretta posa
Già altre volte sul blog ho parlato dell' utilità della tecnica termografica applicata alla diagnosi di posa sui serramenti e alla loro verifica in generale. Ripropongo ora questo articolo realizzato da me all' arch. di Pillo, l'ing. Lanzoni, L'ing Pritelli e pubblicato sulla rivista ufficiale di CasaClima nel quale si sono stati presentati i sistemi di diagnosi non invasiva, quali blower door test e termografia, applicati alla diagnosi della corretta posa in opera dei serramenti.
La posa dei serramenti rimane un nodo estremamente debole e spesso trascurato, la posa non corretta di un serramento può ridurne l'efficacia isolante anche del 30 %
I risultati ottenibili con queste due prove combinate sono davvero sorprendenti, anche se si ha una casa nova appena costruita non si può avere la certezza della tenuta all' aria della stessa e della posa corretta dei serramenti senza aver eseguito entrambe queste prove.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ponti termici e relative soluzioni in basso spessore
La crisi energetica e il Bonus 110% stanno spingendo la riqualificazione edilizia, sebbene sembri, che alcune coscienze si siano risvegl...

-
Solitamente non sono favorevole alla realizzazione di cappotti isolanti interni sopratutto se realizzati con contropareti e materiali per a...
-
Nei miei numerosi viaggi tra la Puglia e la Basilicata mi è capitato spesso di soggiornare in strutture realizzate in tufo. Vedendo le...
-
Nel precedente post sul cappotto interno realizzato su un unica parete di cui ho proposto l'analisi e la realizzazione a questo link ...
-
Visto l'interesse dei lettori questo centesimo post e dedicato all'effettivo funzionamento del cappotto interno. Come solito ho pre...
-
Lo scopo del cappotto termico è quello di preservare le dispersioni termiche, come abbiamo visto in precedenza esso può essere realizzato si...
-
La letteratura tecnica descrive le diverse performance tra cappotto interno e cappotto esterno con una serie di tabelle prestazionali e graf...
-
In questo post vorrei portarvi l'evidenza della differenza tra un rasante termico usato come cappotto a bassissimo spessore e un cappot...
-
PREMESSA Data la popolarità di questo argomento e le mole di domande in merito che mi vengono poste via mail è bene precisare che le co...
-
Sembra facile con una termocamera o un pirometro misurare la temperatura di un oggetto, basta prendere la sofisticata apparecchiatura, acce...
-
Con questo post vi spiegherò perchè non dovete mai e poi mai mettere dei termosifoni cromati in bagno o in qualsiasi altro posto della casa....
Nessun commento:
Posta un commento