
Ormai tutti conoscono i benefici dell' isolamento termico delle proprie abitazioni, "il cappotto" esterno è un termine ben conosciuto a tutti sia nel bene che nel male.
Questo sistema di isolamento altamente efficace necessita di una corretta ed accurata realizzazione.
Le ditte specializzate e le ditte individuali che propongono tale soluzione sono davvero tante oggi chiunque costruisca o ristrotturi propone il proprio sistema isolante.
Nonostante ciò il costo di tale opera non è certo economico.
Purtroppo sono sempre maggiori i casi in cui dopo l'applicazione del cappotto si verificano problemi di diffusione del vapore, distacchi dello stesso rivestimento o non si riescono a raggiungere le prestazioni termiche aspettate.
Molte volte i problemi risiedono nel non calcolo del cappotto e di errori grossolani nella posa.
Come verificare quindi tutto ciò ?? Seplice con una termografia.
Tale prova dovrebbe esser esempre effettuata prima della realizzazione del cappotto e a realizzazione terminata in modo da poter intervenire in modo mirato ed efficace nella correzione di vizi e difetti.
Come è chiaramente mostrato nella foto una posa sommaria e poco accurata determina la persistenza di ponti termici e dispersioni che vanificano la spesa effettuata.
Se a seguito di un analisi termografica emergono tali elementi il termogramma stesso fornisce la prova concreta del cattivo lavoro svolto.
Nessun commento:
Posta un commento